
MaisonP – Perfectly Imperfect
Dadaismo e Futurismo si intrecciano con uno spirito nomade: nasce così il Nomadoismo, una visione progettuale che trova espressione nel Mediterraneo grazie a MaisonP, unico interprete italiano di questo linguaggio in evoluzione. I riferimenti sono molteplici e trasversali: dalle suggestioni teatrali di Anouska Hempel alle atmosfere dense di Jacques Garcia, passando per l’eclettismo di Oliver Thomas e Ian Thompson.
Alla guida dello studio, Luca Piccinno. Interior designer e fondatore, imprime un segno anticonvenzionale, dando forma a spazi che combinano comfort e immaginario. La sua estetica, nutrita da esperienze di viaggio e da un approccio istintivo, muove tra l’America profonda e l’Oriente, attraversando città come Los Angeles, Ibiza, Barcellona.
MaisonP è oggi una realtà in crescita, alimentata da una rete di artigiani e dal contributo di Alessandro Mario Cesario, collezionista eclettico, che arricchisce i progetti con accostamenti audaci e inattesi, sempre misurati.
Ogni spazio è un racconto: ambienti condivisi, oggetti trovati, memorie stratificate. Bauli, cappelliere, memorabilia sportiva e frammenti quotidiani costruiscono una narrazione fatta di ritorni, soglie attraversate, presenze silenziose.
I progetti si sviluppano tra Milano e la costa mediterranea, da Courmayeur a Ibiza, intrecciando il ritmo della vita urbana con una visione mobile dell’abitare. Gli interni si offrono come rifugi narrativi, dove la luce definisce volumi e superfici, e il design accoglie la memoria come materia viva.
MaisonP si afferma oggi come una voce autonoma nel panorama italiano, portando avanti un’idea di interior design come esperienza sensibile, fluida, senza geografie fisse.

ARCHITETTO
francescar@lamaisonp.com

ARCHITETTO
francescar@lamaisonp.com
